L'Udinese Calcio gioca le partite casalinghe allo Stadio Friuli, ufficialmente chiamato Dacia Arena per ragioni di sponsorizzazione.
Storia: Lo stadio originale fu inaugurato nel https://it.wikiwhat.page/kavramlar/1976 e ristrutturato completamente tra il https://it.wikiwhat.page/kavramlar/2013 e il https://it.wikiwhat.page/kavramlar/2016. La ristrutturazione ha reso l'impianto uno degli stadi più moderni d'Italia.
Capienza: La capienza attuale è di circa https://it.wikiwhat.page/kavramlar/25.000 posti.
Struttura: Lo stadio è caratterizzato da tribune coperte e vicine al campo, eliminando la pista di atletica. La struttura è considerata "all'inglese" per via della vicinanza tra campo e spettatori.
Sponsorizzazione: Il nome Dacia Arena deriva dall'accordo di sponsorizzazione con la casa automobilistica https://it.wikiwhat.page/kavramlar/Dacia.
Ubicazione: Lo stadio si trova a https://it.wikiwhat.page/kavramlar/Udine, in Viale Palmanova.
Curiosità: La ristrutturazione ha reso la Dacia Arena uno dei primi stadi italiani ad essere di proprietà della società calcistica (Udinese Calcio), e non del comune. Ciò permette alla società di gestire direttamente l'impianto e le sue attività.